IL PUNTO: QUALI PERCORSI DI CURA PER LE DONNE CON TUMORE AL SENO METASTATICO
Un viaggio lungo l’Italia, per rispondere a una domanda apparentemente semplice: esiste un percorso dedicato per le donne con un
Studi Real World: a che punto siamo
Un lavoro scientifico pubblicato sul New England Journal of Medicine a dicembre 2016, ha sottolineato il potenziale dei Real World Evidence per
4 febbraio: il mondo contro il cancro
Il mondo contro il cancro nella giornata mondiale della lotta al cancro. il 4 febbraio anche EUROPA DONNA - The
L’acqua è vita! Un calendario 2023 benaugurante
L’acqua è protagonista del calendario 2023 di APOM onlus, Associazione Patologia Oncologica Mammaria di Cremona, con il patrocino del Comune
Il monitoraggio a distanza dei pazienti in trattamento per il tumore metastatico
Uno studio statunitense pubblicato l'anno scorso sul National Library of Medicine, conferma che attraverso il monitoraggio a distanza dei pazienti,
Microbiota e malattia oncologica: cosa c’è di vero?
Il microbiota è la comunità di batteri che popola prevalentemente l'intestino e "dirige" tutto l’organismo, cervello compreso. Gli studi, da
Novità sul PDTA, per il tumore alla mammella
PDTA Regione Calabria Ci sono novità per il PDTA: Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per il tumore al seno. Grazie al Dca 154
Fare chiarezza sull’importanza dei test genomici
I test genomici sono ancora di difficile comprensione per molti. Per questo motivo, per fare chiarezza sull’importanza dei test genomici,
Domande e risposte in sessanta secondi
Domande e risposte in sessanta secondi. Un dubbio? Risolvilo con noi Una vera e propria biblioteca interattiva, aperta a tutti
europa donna: progetti e obiettivi per l’anno che verrà
Per Europa Donna tra i progetti e gli obiettivi per l'anno che verrà c'è il ritorno agli eventi in presenza,