Delibere
Altri documenti
- Approvazione del modello di certificazione per la Chirurgia oncologica in Alto Adige (D.G.P. 131 del 28/1/13)
- Istituzione dell’unità mammaria interdipartimentale presso l’ospedale Santa Chiara (Mozione 179 C.P.A.T. del 8/11/17)
- Istituzione del centro senologico Alto Adige
- Test genomici per pazienti affette da carcinoma mammario localizzato (D.G.P. 241 del 2/4/19)
I centri multidisciplinari di senologia (o Breast Unit) sono stati individuati autonomamente dalle Regioni sulla base delle linee di indirizzo ministeriali. SenoNetwork Italia è un’associazione senza fini di lucro; la sua rete aggrega i centri di senologia che dichiarano di rispettare i requisiti europei. La certificazione Eusoma, rilasciata da valutatori terzi, garantisce l’aderenza dei centri di senologia alle linee guida stabilite dall’European Society of Breast Cancer Specialist. Secondo le Linee Guida, tra i vari criteri, ogni centro deve trattare almeno 135 nuovi casi ogni anno. Per questo qui di seguito indichiamo i casi di intervento chirurgico per tumore al seno che si riferiscono al Programma Nazionale Esiti redatto da AgeNaS. I Bollini Rosa sono un riconoscimento biennale che la Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, conferisce agli ospedali sulla base dell’insieme dei percorsi diagnostico-terapeutici e dei servizi assistenziali in ottica di genere offerti nelle diverse aree specialistiche, tra cui la Senologia. Infine, indichiamo se la Breast unit prescrive i test genomici tramite SSN come da recenti disposizioni.
Breast Unit individuate dalla Regione
Breast Unit afferenti alla rete SenoNetwork
Breast Unit con certificazione Eusoma
Breast Unit che prescrive i test genomici tramite SSN
Cerca nelle altre regioni
Breast Unit
Via Lorenz Böhler 5, 39100 Bolzano
Azienda sanitaria dell’Alto Adige
Casi: 209 (PNE 2023)
Largo Medaglie d’oro 9, 38122 Trento
Azienda provinciale per i servizi sanitari
Casi: 554 (PNE 2023)
Associazioni

Via Duca Tassilo 25 – San Candido (BZ)
tel. 335 6506353

Referenti: Roberta Lo Cascio (Alto Adige) – Silvia Cristoforetti (Trentino)
trentinoaltoadige@abrcadabra.it
Sito web – Pagina Facebook – Instagram