logo

NEWSLETTER LUGLIO 2019 - EUROPA DONNA ITALIA
Il movimento per la prevenzione e cura del tumore al seno
img
LIGURIA – Il questionario di gradimento delle pazienti porta il logo di ED-Liguria

Genova, 9 luglio - L’Azienda Sanitaria della Regione Liguria (Alisa) ha deciso di sottoporre alle pazienti di tutte le Breast Unit del territorio un questionario di gradimento per poter uniformare l’offerta ed i servizi di tutti i centri. Tra gli esempi e modelli di questionari valutati, quello proposto da Europa Donna-Liguria è risultato il migliore insieme a quello della Breast Unit ASL2 Savona. Sul questionario regionale definitivo, valido per tutte le Breast Unit del territorio, compariranno quindi, accanto al logo della regione e della Breast Unit di riferimento, anche quelli di Europa Donna Italia e di Europa Donna-Liguria. Un risultato importante che valorizza il contributo del volontariato nell’attività di coordinamento e monitoraggio dei centri di senologia della Regione Liguria.

img
UMBRIA – ED-Umbria si prepara a offrire il proprio contributo alla definizione del PDTA

Perugia, 22 giugno - Una giornata di formazione e di incontro tra tutte le associazioni di Europa Donna-Umbria affinché la partecipazione al tavolo tecnico per la definizione del PDTA regionale del carcinoma della mammella sia significativa, efficace ed efficiente. Il Dottor Fausto Roila, coordinatore della Rete Oncologica Umbra, ha illustrato alle volontarie le funzioni della rete oncologica e del PDTA senologico, mentre il Dottor Alessandro Sanguinetti, coordinatore della Breast Unit di Terni referente di Senonetwork per l'Umbria, ha illustrato le relazioni tra Breast Unit e il PDTA. Loredana Pau, Consigliera e coordinatrice delle associazioni di Europa Donna Italia, ha spiegato invece come le associazioni possono contribuire alla stesura del PDTA senologico alla luce dell’esperienza e del punto di vista della paziente.

img
SICILIA – Avviato il programma di ricognizione delle Breast Unit insieme a ED-Sicilia

Palermo, 4 luglio - La Commissione per la definizione del modello organizzativo della Rete Senologica della Regione Siciliana, dopo aver lavorato alla stesura di un PDTA senologico regionale affiancata anche dalle associazioni pazienti, tra cui Europa Donna-Sicilia, ha iniziato il programma di “Site Visits”, le visite alle strutture di riferimento che ospitano i centri di senologia. La rete delle Breast Unit siciliane comprende 8 Centri Hub di eccellenza e il gruppo più numeroso di Centri Spoke, di cui fanno parte anche i centri privati convenzionati ad alto volume di attività. Il programma di ricognizione, a cui parteciperà anche una rappresentante di Europa Donna-Sicilia, prevede l’analisi dei punti di forza e delle difficoltà del sistema tramite l’incontro con tutte le figure professionali coinvolte nella cura delle pazienti.

img
Europa Donna alla Maratona “Patto per la salute”

Roma, 10 luglio - Europa Donna Italia è stata ricevuta al Ministero della Salute nella giornata dedicata all’ascolto delle associazioni dei pazienti e di attivismo civico nell’ambito della Maratona Patto per la salute: una “tre giorni” di ascolto e confronto promossa dal Ministero della Salute per raccogliere idee, stimoli e buone pratiche per migliorare la sanità pubblica. In occasione del rinnovo del Patto per la Salute, un accordo triennale tra il Governo e le Regioni per migliorare la qualità, promuovere l’appropriatezza e garantire l’omogeneità del sistema sanitario, il Ministero ha avviato un percorso di condivisione partecipata attraverso l’ascolto dei rappresentanti dei tre pilastri del sistema salute: operatori, aziende, e associazioni di pazienti. Alla presenza del Ministro Giulia Grillo la Coordinatrice delle Associazioni e Consigliera di Europa Donna Italia, Loredana Pau, ha presentato le nostre richieste prioritarie perché siamo rispettati i diritti delle pazienti: colmare le disparità ancora esistenti tra le Regioni nell’attuazione delle breast unit, nei percorsi per le donne con predisposizione genetica e per quelle con tumore al seno metastatico, nell’accesso a farmaci innovativi e ai trials clinici.


Coming soon


"Chiedo di +"

Partirà a settembre una ricognizione della qualità dei percorsi di diagnosi e cura del tumore al seno attraverso il diretto contributo delle pazienti di tutta Italia. Tutte le Associazioni della nostra rete riceveranno il link al questionario da diffondere tra le pazienti e nel quale ogni donna che ha vissuto o sta vivendo l’esperienza della malattia potrà evidenziare i suoi principali bisogni.

Preparate le tastiere, il vostro parere è fondamentale e servirà a formulare precise richieste al Ministero!

img
Giornata Nazionale del Tumore al Seno Metastatico

Fervono i preparativi per la messa a punto delle iniziative che il 13 ottobre le Associazioni della nostra rete realizzeranno su tutto il territorio per celebrare la Giornata. Intanto proseguono gli incontri con esponenti del mondo politico in vista dell’evento istituzionale di annuncio della Giornata, in programma il 10 ottobre a Roma: dopo l’incontro con Marialucia Lorefice, Presidente della Commissione Affari Sociali siamo in attesa di incontrare il Ministro della Salute Giulia Grillo.

img Prima delle vacanze estive, ci teniamo a presentarvi Edi, la volontaria digitale autorevole e disponibile 24 ore su 24! Risponderà in maniera esaustiva e chiara alle domande più frequenti sul tumore al seno.

BUONE VACANZE!
Gli uffici di Europa Donna Italia resteranno chiusi dal 5 al 25 agosto.


icon
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana
img img img
Copyright © Europa Donna Italia 2018, All rights reserved.